On line il bando della Regione per le aziende florovivaistiche
La Regione Lazio ha stanziato 5 milioni di euro per sostenere le aziende del settore floroviaistico e sopperire al bisogno di liquidità. Il contributo una tantum previsto per ogni azienda ammonta ad un massimo di 5 mila euro
A quanto ammontano i contributi a fondo perduto:
- Fino a 5.000 Euro
.Chi può richiederli:
- aziende agricole in attività, nella forma di persona fisica o giuridica, avente una sede operativa nel territorio della Regione Lazio, registrata al 31 dicembre 2019, in qualità di produttore, al Registro degli Operatori Professionali (RUOP) ai sensi del Regolamento UE/2031/2016
- aziende autorizzate ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs 214/2005 e ss.mm.ii, sempre in qualità di produttore, qualora non rientri tra i soggetti con obbligo di registrazione nel RUOP, in possesso di un fascicolo unico aziendale ai sensi del DPR 503/99.
Requisiti:
- non rientrare nella categoria di imprese in difficoltà al 31 dicembre 2019 e/o di essere un’impresa che ha incontrato difficoltà o si è trovata in una situazione di difficoltà successivamente, a seguito dell'epidemia di COVID-19, ai sensi degli orientamenti dell’Unione per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale e degli orientamenti dell’Unione in materia di aiuti di stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà (2004/C244/02) (Testo rilevante ai fini del SEE) (GUUE C 244 del 01.10.2004);
- aver subito una carenza di liquidità a causa dell’emergenza COVID-19, per effetto della sospensione o della riduzione dell’attività;
- essere in attività al 31 dicembre 2019, come rilevabile dal fascicolo unico aziendale o dal Registro delle Imprese;
- essere un’azienda agricola in possesso di un fascicolo aziendale SIAN validato prima della presentazione della domanda, con una Produzione Lorda Standard (PLS) totale, riconducibile all'Ordinamento Tecnico Economico (OTE) “VIVAI” e/o “FIORI E PIANTE ORNAMENTALI (esclusi i vivai), ALL'APERTO O SOTTO RIPARO A PIATTO SUL TERRENO” superiore o uguale a 20.000,00 Euro;
- avere la sede operativa, ovvero un’unità produttiva (Regolamento UE/2031/2016 e d.lgs. 214/2005 e ss.mm.ii), nel territorio della Regione Lazio. La sede operativa può coincidere o meno con la sede legale;
- essere registrata al 31 dicembre 2019, in qualità di produttore, nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP) ai sensi del Regolamento UE/2031/2016, articoli 65 e 66, o autorizzata ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. 214/2005 e ss.mm.ii., sempre in qualità di produttore, qualora non rientri tra i soggetti con obbligo di registrazione nel RUOP.
Come presentare le domande:
- Le domande devono essere presentate esclusivamente online dal sito regionale https://www.regione.lazio.it/florovivaismo.emergenzacovid19 a partire dalle ore 9.00 del 17 aprile 2020 sino alle ore 16.00 del 05 maggio 2020.
Quali documenti bisogna presentare (in formato PDF):
- domanda di aiuto sottoscritta dal richiedente, ovvero dal rappresentante legale o dal titolare dell’azienda (allegato M del presente bando), riportante gli stessi campi del modulo online;
- documento di identità in corso di validità del rappresentante legale o dal titolare dell’azienda richiedente;
- attestazione titolarità del conto corrente bancario o postale dichiarato.
Quando scade il bando:
- Le domande possono essere presentate da oggi e fino alle ore 16 del 5 maggio 2020.
Qui il bando completo
Qui le istruzioni per presentare la domanda
Assistenza e documentazione pubblicata:
http://www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/?vw=documentazione&cat=Bandi+e+Avvisi
NUR – Numero Unico Regionale 0699500
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Il bando della Regione (441 Scaricamenti)
- Manuale per la compilazione della domanda (858 Scaricamenti)