Stampa questa pagina
Lunedì, 28 Ottobre 2024 14:57

Fiumicino - Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate In evidenza

4novembre

 

Il 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate,  ricorrenza simbolica di  grande importanza storica per il Paese, il Comune di Fiumicino rende omaggio ai caduti, con la deposizione delle corone di alloro presso i monumenti locali. Le cerimonie si svolgeranno alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose secondo il seguente programma:

 

 Palidoro, alle 11, in Piazza Ss Filippo e Giacomo, alla presenza del Presidente del Consiglio, Roberto Severini.

  Maccarese, alle 11.30, in Viale di Castel San Giorgio, 302, alla presenza del vice sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati.

  Fiumicino, alle 12.15, in Piazza G.B. Grassi, alla presenza del Sindaco, Mario Baccini.

 

Il 4 novembre 1918, con la firma dell'armistizio di Villa Giusti tra Italia e Austria-Ungheria, si conclusero le ostilità della Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano e si completò il processo di unificazione, iniziato nel Risorgimento e concluso con l'annessione di Trento e Trieste. La giornata celebra inoltre il ruolo e il contributo delle Forze Armate italiane, riconoscendone l’impegno nella difesa della patria e nella garanzia della sicurezza nazionale.